Ricerca e Sviluppo

  1. Home
  2. Ricerca e Sviluppo
Offriamo soluzioni innovative, grazie alla continua attività di ricerca e sviluppo, sia nel campo dei sistemi software, che nell’ambito dei mezzi per la movimentazione automatica dei prodotti.

Ecco alcuni dei nostri progetti realizzati:

Brevetto Leonardo

La rivoluzione nelle consegne “ultimo miglio”
Difronte alle nuove tendenze logistiche, quali il crescente trend delle consegne domiciliari, il trasporto di merci eterogenee e l’aumento della popolazione nelle aree metropolitane, nasce un nuovo paradigma di gestione per la distribuzione delle merci in ambito metropolitano.
Con LEONARDO possiamo finalmente concentrare le attività logistiche in un’unica infrastruttura con l’impiego di nuovi moduli di carico trasbordabili.

UN SISTEMA DI TRASPORTO INTELLIGENTE

LEONARDO nasce come Progetto Shelter, il nostro brevetto di trasporto modulare composto da box contenitori facilmente scarrabili dal veicolo per mezzo di un carrello elevatore. Il dispositivo permette di caricare su uno chassis standard i box contenitori, mediante i quali possiamo trasportare contemporaneamente prodotti a temperature diverse.
I box hanno vita indipendente rispetto al mezzo, essi possono essere caricati sui pianali di semirimorchi senza richiedere allestimenti specifici.
Possono essere riutilizzati all’infinito e impiegati quotidianamente per diverse destinazioni d’uso: trasporto di merce, stoccaggio, trasporto medicinali e loro dispensazione, gestione di rifiuti, trasporto persone, officina mobile o perfino uso ufficio.

ED ECO SOSTENIBILE

PROGETTO I-MULE

Semplificazione dei processi di movimentazione delle merci
I-MULE è un passo verso l’ottimizzazione della movimentazione delle merci. I mezzi robottizzati, nterconnessi tra loro, rientra nell’automazione del trasporto/movimentazione delle merci aumentando sia la sicurezza degli operatori che le performance di settore. Ciò riconduce la soluzione ai concetti di Innovation, Safety e Saving.
Le applicazioni sono innumerevoli e in settori estremamente diversi tra loro.

PROGETTO ARALD

La realtà aumentata nel mondo della logistica
Arald è una innovazione di processo.
Attraverso l’integrazione tra la realtà aumentata, il sistema di comandi vocali e un sistema di lettori di barcode o rilevatori d’immagine integrati in un guanto indossabile, l’operatore logistico esegue operazioni in sicurezza, con doppio controllo (sia attraverso il barcode che visivo) riducendo drasticamente gli errori e lavorando “a mani libere”.

AGORÀ

La nostra intranet intelligente ed innovativa
Un sistema Intranet ed Extranet interconnesso con Gestionale, WMS, Smart Road, FM e Smart Service rende qualsiasi azienda smart, efficiente ed efficace. Riduce i costi di gestione e velocizza la possibilità per la Direzione di prendere decisioni prima che i fatti accadano e misurare anche, a consuntivo, i trend dei risultati. È in grado di dialogare con tutti i gestionali esistenti sul mercato. È disponibile su cloud o residente. È al servizio costante sia dei dipendenti che del cliente tramite accessi riservati.
Le aree gestite sono:
  • Gestione delle risorse umane
  • Controllo di gestione e finanziaria
  • Gestione del magazzino
  • Gestione trasporti, mezzi e tracciabilità generale
  • Gestione delle manutenzioni
  • Gestione KPI
  • CRM (Customer Relationship Management)
Menu